Vai al contenuto principale

Parole, parole, parole finanziarie

con superpunto ✍️

Aggiornato questa settimana

🎙️ Quando parliamo di falsi sinonimi intendiamo parole che sembrano indicare un’unica cosa, ma… colpo di scena, ci fanno lo scherzetto di avere sfumature tutte diverse. Ad esempio possiamo imbatterci in espressioni come “rendimento annuo” e “rendimento annualizzato”. Ecco, se hai pensato che fossero la stessa cosa, ti sbagli, un po’ come scambiare un lama e un alpaca.


In questo episodio speciale di puntino, il podcast di superpunto (uno studio di Milano fortissimo nel content design e nello UX writing), proviamo a fare qualcosa di diverso dal solito: ragionare sulle parole.

Il mondo economico-finanziario può trasformarsi in un labirinto in cui è difficile orientarsi, soprattutto se le informazioni a nostra disposizione, pur rese accessibili, non sono del tutto chiare, complete o magari ci vengono proposte un po' alla rinfusa.
In questo universo esistono temi estremamente complessi, e il lessico usato diventa quindi fondamentale per spiegarli: troppi tecnicismi o inglesismi, falsi sinonimi, il legalese sempre lì in agguato... sicuramente non aiutano.

Ma allora, si possono superare queste barriere del linguaggio economico e finanziario?

La puntata sarà disponibile anche su Spotify, sul canale di puntino,
a partire dall'8 maggio 🎧

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?